Il panorama dei ristoranti a Londra è in continua evoluzione e offre novità costantemente.

La cosa che a me piace di molti ristoranti di Londra è che non si tratta solo di cibo ma di vere e proprie “esperienze”.

Per ristoranti cool intendo locali dove tutto è particolare: l’architettura, il design, i colori scelti con cura, la musica, le luci:

A volte in uno stesso locale ci sono diversi ambienti, uno diverso dall’altro, come ad esempio nel caso dello Sketch di cui ho scritto qui.

Altre volte invece ci sono più locali appartenenti allo stesso brand, ma non sono mai il doppione l’uno dell’altro.

Decimo at The Standard Hotel

The Standard è l’Hotel icona di Manhattan originariamente creato da Andre Balazs, che non ha bisogno di presentazioni.

E’ uno dei primi Hotel ad avere avuto la concezione di luogo artistico creativo alla moda pieno di situazioni ed eventi che tengono sempre alta l’attenzione su quello che sta accadendo nel panorama artistico musicale della città.

The Standard non è solo un posto alla moda, è il tipo di posto che crea le mode e le tendenze.

Lo Standard è in tutte le città più cool (Miami, Los Angeles, New York, etc) e, da poche settimane, ha finalmente aperto la sua sede londinese, con un party di apertura tra i più cool della stagione.

Anche dal punto di vista della ristorazione ovviamente The Standard offre moltissimo.

I Ristoranti sono due: Isla e Decimo, e a questi si aggiunge il Lounge bar Double Standard.

Decimo è il ristorante dello chef Michelin starred spagnolo/messicano Peter Sanchez Iglesias che propone una cucina spagnola e messicana mescolata e rivisitata in chiave moderna.

Se prenoti al ristorante Decimo fermatevi prima per un drink al bellissimo bar a fianco al ristorante.

Si accede attraverso un ascensore tutto rosso che conduce al decimo piano dove il ristorante è tutto contornato da vetrate con vista.

L’atmosfera di questo posto è veramente cool tipica del The Standard, la musica è DJ set, i drink sono favolosi, gli interni vagamente ispirati agli anni settanta, e la cucina stile tapas ma con un tocco di originalità e creatività è davvero super.

Non è raro incontrare celebrities e/o personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.

Sushi Samba Covent Garden

SushiSamba ha due ristoranti a Londra: il primo, aperto da tempo, nella City, all’interno della Heron Tower, con vista strepitosa della città dall’altro, di cui ti ho parlato in questo post.

Il secondo, invece, aperto più di recente, a Covent Garden, di cui ti parlo qui.

La cosa che colpisce subito di SushiSamba Covent Garden è la posizione.

Si trova proprio nel cuore di Covent Garden, sulla mitica piazza nella parte bassa del Mercato coperto, di fronte all’ingresso della Royal Opera House.

E’ in alto, nella parte superiore dell’edificio del Mercato, ed ha una terrazza dalla quale si gode una prospettiva insolita di Covent Garden e della sua vibrante vita diurna e serale.

Il locale è pieno di colori e la cucina è a vista; se hai la fortuna di avere un tavolo di fronte al lato cucina potete assistere alla preparazione dei piatti che sono dei piccoli capolavori.

La cucina di SushiSamba è fusion peruviano giapponese brasiliana, ed i piatti variano a seconda delle stagioni e spesso traggono spunto da eventi che si tengono in città.

Qui puoi vedere alcuni piatti del menù primaverile, creato nel periodo in cui la città è tutta fiorita e gli eventi a tema floreale si susseguono.

Coya

Coya è un ristorante peruviano di Londra molto alla moda, che ha due sedi, una a Mayfair e una nella City.

Quello che vedi qui è quello nel cuore della City, Coya Angel Court, a pochi passi dalla stazione della Tube di Bank, molto frequentato per la sua posizione strategica nel mondo degli affari.

Anche qui la cucina è a vista e si trova nella prima sala.

L’ambiente è molto moderno e sofisticato, la cucina peruviana è davvero particolare, il cervice buonissimo.

Il bar è molto fornito (ovviamente dovete provare il Pisco Sour) e la musica di grande effetto.

E’ proprio un’immersione a 360 gradi per colori, sapori e suoni, nell’atmosfera latino americana.

Spesso vengono organizzate serate a tema o very e propri party, guardate il sito cliccando qui per vedere che cosa c’è in programma.

Tutte le Info in breve

Decimo at The Standard: ristorante dello chef Michelin Starred Peter Sanchez Iglesias all’interno dell’Hotel The Standard. Fascia di prezzo: alta Stazione della Tube più vicina: King’s Cross.

SushiSamba Covent Garden: ristorante fusion brasiliano/peruviano/giapponese nel cuore di Covent Garden. Fascia di prezzo: alta. Stazione Tube più vicina: Covent Garden.

Coya Angel Court: Ristorante peruviano moderno nel cuore della City. Fascia di prezzo: alta. Stazione Tube più vicina: Bank.

Ti è piaciuto esplorare questi ristoranti con me?

Se vuoi scoprire altri ristoranti alla moda di Londra, guarda anche questo post.

Nella mia lista di Ristoranti di Londra per tutte le esigenze comunque ce ne sono anche parecchi altri (suggeriti da amici, annotati da libri che ho letto, o segnalati da altri blogger). La lista completa la trovi in questo post.

Se invece vuoi una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, per scoprire Londra come un vero Londoner puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.

Se vuoi vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.

Per saperne di più puoi leggere questo post.