Questi sono i Ristoranti di Parigi, nei quali ho avuto occasione di cenare, o di pranzare, che raggrupperei sotto la categoria Cool Restaurants.

Sono tutti indubbiamente locali alla moda, non certo sconosciuti, ma anzi molto noti, e molto frequentati.

Non sono dunque “scoperte” da svelare, ma mi piaceva parlarne per descriverne l’atmosfera e lo stile, che rappresentano, come spesso capita nelle grandi metropoli internazionali, qualcosa in più rispetto alla cucina.

Cena con vista

Maison Blanche, 15 avenue Montaigne (www.maison-blanche.fr)

La Maison Blanche è un ristorante elegante e alla moda di Parigi che si trova in Avenue Montaigne, allestito in un raffinato loft sul tetto sopra il teatro degli Champs-Élysées, quindi in alto, insomma un rooftop.

Il restyling del locale è stato curato da un collaboratore di Philippe Starck, e lo stile del locale è moderno, minimalista, tutto bianco (come dice il nome), con luci colorate che illuminano le varie parti del locale, creando effetti suggestivi.

Ma la cosa più bella di tutte è che, data la posizione, dalle gigantesche vetrate cielo-terra, e ancora di più, dalla meravigliosa terrazza esterna, quando la stagione lo consente, si vede meravigliosamente bene la Tour Eiffel (e molto altro, in verità), in tutta la sua sferragliante bellezza .

Cenare guardando da vicino la Tour Eiffel è un’esperienza unica, da provare; tra parentesi, si mangia benissimo (cucina francese moderna, sulla Guida Michelin).

Cena glam nel centro di Parigi

Hotel Costes, Rue Saint Honoré, 239-241 (www.hotelcostes.com)

Nessuna insegna all’ingresso del bellissimo palazzo di Rue Saint Honoré che indichi l’entrata, atrio piuttosto buio, velluti rossi, candele, rose, profumi, specchi, luci soffuse, musica lounge, piccoli tavolini, modelle e modelli come cameriere.

Queste sono le caratteristiche principali del famosissimo ristorante (con giardino interno) dell’Hotel Costes (Rue Saint Honoré, 239-241), dove non è facile prenotare, e dove ci si accorge di essere arrivati non tanto per l’insegna del locale (praticamente inesistente), quanto piuttosto per le auto di lusso parcheggiate fuori e, durante le settimane della moda parigina, la presenza di paparazzi che aspettano l’uscita di qualche vip.

Non è per qualcosa in particolare che si ricorda l’Hotel Costes (al pari degli altri locali parigini dei fratelli Costes), ma per l’atmosfera che si respira, così piena di charme, alla moda; in altre parole, molto, molto cool.

Il posto ideale dove andare con un paio di Louboutin ai piedi.

Pranzo con shopping

L’Avenue, 41, Avenue Montaigne (www.avenue-restaurant.com)

L’impronta dei fratelli Costes, la stessa dell’Hotel Costes, è riconoscibilissima, e non passa inosservata, in questo locale a piano strada, strutturato come una brasserie molto chic.

Il locale è glamour, supermodaiolo, intrigante, fatto per essere notato (e da molti anche criticato, ma tant’è); le cameriere sono modelle, i tavoli sono piccoli e ravvicinati, gli arredi sofisticati, la cucina direi prettamente francese.

Anche qui, però, non è tanto la cucina il motivo per il quale vale la pena di fermarsi, quanto piuttosto il mix composto da arredamento, musica, cibo, atmosfera.

E’ simile per lo stile, ma non uguale, all’Hotel Costes e, secondo me, è perfetto forse ancor più per il pranzo che per la cena, dato che si trova nel bel mezzo delle vie dello shopping parigino, in Avenue Montaigne, tra vetrine superfashion e scintillanti, che meritano di essere guardate, e che rendono ancora meglio quando i negozi sono tutti aperti.

La perfetta Brasserie

Brasserie Flo, depuis 1918.

Nel decimo arrondissement di Parigi, in una via laterale silenziosa e isolata dal traffico, si trova una di quelle fantastiche Brasserie parigine dei primi del novecento (tipo Brasserie Lipp, tanto per capirci), dove, quando varchi la soglia, ti sembra di  entrare nella macchina del tempo e fare un salto nella Belle Epoque (Brasserie Flo, 7 Cour Des Petites Écourier, www.brasserieflo-paris.com).

Vado pazza per gli arredi in stile Art Decò, le sedute in pelle, i tavoli con le tovaglie bianche inamidate e la cucina francese tradizionale; mi piacerebbe assaggiare tutto ma, di solito, dopo avere imparato a memoria il menù, non resisto alla zuppa di cipolle, quindi, in pratica, mangio sempre la stessa cosa.

Cena o dopocena

Pershing Hall, 49 Rue Pierre Charron (www.pershinghall.com)

Si tratta di un locale di Parigi molto raffinato e particolare, dalla location non comune, all’interno dell’Hotel Pershing Hall, in pieno centro, non lontano dagli Champs-Elysees.

E’ un ristorante, ma forse è ancora più indicato per l’aperitivo o il dopocena, e la sua particolarità è la presenza di un giardino verticale, con una serie di balconi, tutti affacciati sulla corte interna.

I tavoli sono sistemati sia nel giardino interno, alla base del muro verde, completamente ricoperto di erba e piante di ogni tipo, sia nei balconi, lungo il muro e nelle sale interne.

Insomma, è un po’ come essere a teatro, e guardare dai palchi il palcoscenico sottostante.

Il giardino verticale è meraviglioso e di grande impatto; il colpo d’occhio dell’insieme delle piante lungo il muro, e delle luci soffuse, unite alla musica di sottofondo, crea un’atmosfera incantevole.

Vale senz’altro la pena farci un salto, anche solo per l’aspetto scenografico della location, magari per un drink prima o dopo cena.

Cena americana a Parigi

Ralph’s, Boulevard Saint Germain, 137 (www.ralphlaurenstgermain.com)

Ralph’s è il ristorante di Polo Ralph Lauren, inserito nel contesto della boutique di Boulevard Saint Germain (Paris, Boulevard Saint Germain, 137).

E’ un angolo di East Coast nel centro di Parigi; per entrare si attraversa il portico al piano terreno, ed è come piombare nel Connecticut, o nel Maine, o negli Hampton’s.

Lo stile è quello inconfondibile dei negozi di Polo Ralph’s Lauren (estremizzato nella boutique di Madison Avenue a Manhattan): legno, sgabelli di cuoio per il bar, divani in pelle con soffici cuscini ed enorme camino nella sala principale, quadri con scene equestri e bouquet di rose rosse sui tavoli; e ancora, per chi resiste a mangiare all’aperto, giardino d’inverno con pavimenti in teak e sedie in ferro battuto.

Si mangia la fantastica aragosta del Maine, Ralph’s burger fatto, come riportato sul menu, con le carni degli allevamenti di Ralph Lauren in Colorado, New York Cheeskake e pop corn caramellato come accompagnamento del caffè.

Ecco, questi sono Cool Restaurants di Parigi che mi sono piaciuti, ciascuno con la propria atmosfera particolare e diversissimi l’uno dall’altro, ma tutti accomunati dal fatto di essere pieni di carattere ed estremamente curati in tutti i dettagli.

A questa mia lista spero di riuscire presto ad aggiungere “Le Derrière“, nel quale non sono ancora riuscita ad andare (sempre fully booked), che si trova nel cuore del Marais e pare essere un locale completamente fuori dal comune, arredato come un appartamento, con tanto di tavoli apparecchiati in tutte le stanze, compresa la camera da letto!

E’ il locale ideato dallo stesso creatore del meraviglioso Scketch di Londra,  uno dei locali più particolari che io abbia mai visto.

Se volete leggere di più sullo Sketch leggete questo post, cliccando qui.