Chelsea Flower Show

Tutti conoscono il RHS Chelsea Flower Show, la prestigiosa Exhibition floreale che si tiene ogni anno in Maggio a Londra.

ll Chelsea Flower Show è la più grande ed importante esposizione floreale della Gran Bretagna ed tra le più antiche e frequentate al mondo (la prima edizione risale al 1862).

Viene annualmente organizzata dalla Royal Horticultural Society al Royal Hospital Chelsea.

L’exhibition dura meno di una settimana (quest’anno da Martedì 22 a Sabato 26 maggio 2018) e viene inaugurata dalla Regina Elisabetta II;.

I primi due giorni sono strettamente riservati ai membri della Royal Horticultural Society, dopo di che, nei restanti giorni, viene aperta al pubblico ed è possibile visitarla, ma se siete interessati pensateci per tempo perché i biglietti vanno a ruba e vanno acquistati con mesi di anticipo.

Ma quello che forse non tutti sanno è che nello stesso arco di tempo, e cioè nella stessa settimana, si tiene da alcuni anni anche la manifestazione chiamata Chelsea In Bloom.

Chelsea In Bloom

In pratica, nel quartiere di Chelsea, in tutta l’area tra Sloane Square, Sloane Street, Pavillion Road, Cadogan, King’s Road, e Duke of York Sqare (la piazzetta davanti all’entrata della Saatchi Gallery) tutte le prestigiose boutique e i locali che si trovano in quella zona realizzano meravigliosi displays ed installazioni floreali a cielo aperto in tutte le strade, stradine e piazzette, molte delle quali sono vere e proprie opere di arte contemporanea, e il quartiere si trasforma in un museo floreale coloratissimo e profumato.

Questo non è un evento a pagamento, non serve alcun biglietto, si tratta di un festival di strada.

Quest’anno Chelsea In Bloom 2018 è particolarmente bella e ricca di fantasia e creatività, e nei primi giorni della settimana Londra ha regalato a locals e turisti alcune giornate di tempo stupendo, soleggiato, con un cielo limpidissimo e una leggera brezza che ha fatto da splendida cornice a tutto ciò.

Ogni anno il tema è diverso e il tema di quest’anno è Summer of Love.

Sono stata a Sloane Martedì praticamente tutto il giorno a gironzolare tra i fiori ed a scattare foto alle opere floreali e adesso vi faccio vedere tutto.

Ecco il mio reportage fotografico.

Pavilion Road

Uno dei punti di maggiore interesse di Chelsea In Bloom è Pavillion Road, la strada pedonale che si trova subito dietro a Sloane Square e scorre a fianco di Sloane Street in direzione Cadogan.

Ne ho già parlato altre volte perché è una stradina deliziosa, recentemente risistemata, con atmosfera tranquilla e rilassata, con bellissimi negozi e qualche negozio di cibo da gourmet.

Ecco come si presenta in questa settimana.

Sloane Street

In Sloane Street si concentrano tutti i negozi dei brand del lusso, come Dior, Hermes, Chanel, Jo Malone, solo per citarne alcuni e le boutique più glamorous della città; potete quindi immaginare come si trasformano le vetrine ed i displays.

Sloane Square

Naturalmente, anche Sloane Square, che è il punto centrale di collegamento di tutta l’area (anche perché si trova qui la stazione della tube) non è da meno.

Duke of York Square

Forse la parte più colorata e appariscente del Chelsea in Bloom è concentrato proprio qui, in Duke of York Square, la piazzetta antistante la Saatchi Gallery, proprio all’inizio della King’s Road, dove si trovano anche due o tre caffè e ristoranti con i tavolini all’aperto dove fermarsi per il lunch.

King’s Road

Proseguendo sulla King’s Road, si trovano altre bellissime vetrine e installazioni; non fermarti dunque all’inizio, ma percorrine un bel tratto in direzione Fulham.

E, se vuoi il mio consiglio, fermati per il Lunch all’Ivy Chelsea Garden, iconico locale amatissimo dagli abitanti di Chelsea, con un bellissimo giardino interno che in questa stagione diventa romanticissimo e profumato.

Anche qui conviene prenotare, ma se siete in due o tre, potete comunque provare a chiedere perché, con un pizzico di fortuna, all’ora di pranzo un tavolo riesce a sputare fuori anche all’ultimo momento.

Ma Chelsea In Bloom non è l’unica manifestazione floreale che si tiene a Londra in corrispondenza del Chelsea Flower Show.

Un po’ in tutta la città il tema viene interpretato con installazioni e creazioni a tema.

In particolare non perderti:

Belgravia In Bloom, raggiungibile facilmente dalla zona di Chelsea, che quest’anno dedica particolari creazioni a Frida Khalo, in anticipazione della importantissima mostra “Frida Kahlo: Making Her Self Up” che si inaugurerà al Victoria and Albert Museum il 16 giugno 2018 e si protrarrà fino al 4 novembre 2018.

Negozi e locali intorno a Elizabeth Street, Pimlico Road, Motcomb Street, and Eccleston Yards hanno creato displays e opere per celebrare bita e opere di Frida.

E, naturalmente, come sempre, Covent Garden, che in questi giorni si presenta così.

Continuerò a scattare foto e ad aggiornarvi, seguimi anche su Instagram e sulle Instagram Stories, mi raccomando!

Se poi vuoi una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel vostro viaggio, per scoprire Londra come un vero Londoner, puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.

Se vuoi vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.

Per saperne di più puoi leggere questo post.