Se ti stai chiedendo quali sono i posti top per fare acquisti Vintage a Londra, questo post fa al caso tuo.

Ecco i suggerimenti che ho tratto dalla mia personale esperienza, acquisita in anni di esplorazioni per tutta Londra.

Sono posti diversi tra loro, alcuni più conosciuti, altri meno, ma tutti validi, a mio parere, e molto particolari.

Annie’s Vintage Angel

Il primo posto di cui ti voglio parlare è un negozio super carino che si chiama Annie’s Vintage, frequentato negli anni da stilisti e celebrities.

E’ una vera e propria miniera di abiti vintage, di grandissima qualità.

Si trovano qui specialmente abiti da sera e da cerimonia, con una particolare predilezione per gli anni venti e lo stile di quell’epoca.

Annie’s Vintage è stato per anni e anni a Camden Passage, una piccola stradina nel quartiere di Angel, Islington.

Attenzione perchè Camden Passage non ha niente a che vedere con Camden Town che si trova da tutt’altra parte.

E’ una strada molto conosciuta tra i Londinesi anche per via del mercatino di Antiquariato che si tiene qui un paio di volte alla settimana.

Tuttavia, di recente, Annie’s Vintage si è trasferito in un altro indirizzo, che per fortuna è proprio dietro l’angolo rispetto alla location precedente, precisamente 10 Allingham Street, Islington, London N1 8NY, residenza della proprietaria.

Ti consiglio di farci un salto anche perchè, sebbene un pò lontano dal centro, l’area si trova accanto al Regent’s Canal ed è un buon punto di partenza per bellissimi percorsi a piedi lungo il canale.

Se vuoi approfondire su questo tema puoi leggere questo post qui.

Brick Lane Vintage Market at Truman Brewery

Questo forse è il mio posto preferito in assoluto per il Vintage a Londra.

Si trova a Brick Lane, East London, in una delle zone più vive e interessanti della città.

E’ un mercatino coperto all’interno del complesso della Truman Brewery, ex fabbrica della birra ora trasformato in spazio per eventi e shop.

Gli stand del Vintage sono tantissimi e tutti diversi tra loro.

Principalmente si tratta di abbigliamento, ma non mancano accessori e curiosità.

Ti segnalo lo stand dei trench Burberry, che è davvero una miniera di capi originali e anche limited edition.

Tieni presente che i prezzi, in questo caso, sono proporzionati all’articolo che stai per acquistare (non precisamente a buon mercato quindi), ma considerando il costo a prezzo pieno c’è un notevole risparmio ed un grande scelta.

Io adoro anche gli stand con i capi vintage anni 70/80 di cui troverai un’ampia varietà.

Insomma, vale la pena fare un giro da queste parti, anche in considerazione del fatto che Brick Lane è una delle vie più belle di East London, e patria della Street Art Londinese.

Se vuoi approfondire questo argomento puoi leggere questo post qui.

Old Cinema Chiswick

Un altro posto davvero particolare, e in questo caso davvero poco conosciuto dai turisti, è il negozio Old Cinema che si trova a Chiswick, a West London.

Si tratta di un grande store proprio sulla via Centrale, la Chiswick High road, che anticamente era un vero Cinema e conserva ancora la targa originale sulla porta d’ingresso.

I proprietari sono dei veri e propri collezionisti e gli oggetti che trovi qui sono molto ricercati.

Oltre ad alcuni articoli second hand di brand famosi, specie in capo borse e valigeria, troverai moltissimi oggetti di arredo e una grande selezione di vasi e piccoli gioielli.

Ed inoltre arte, lampade, antichità varie, mobili del novecento, oggetti in stile art deco.

E’ un posto molto bello non solo per acquistare, ma anche proprio per curiosare e scattare foto ad oggetti strani e particolari, in pieno stile londinese.

Old Spitalfields Market

A poca distanza da Brick Lane, nuovamente ad East London, si trova questo mercato molto popolare tra i londinesi, l’Old Spitalfields Market.

Si tratta di un luogo molto frequentato durante l’ora di pranzo dai lavoratori della City, perchè si trova a poca distanza da Liverpool Station e dai grattacieli stracolmi di uffici di questa zona.

L’atmosfera è quindi sempre molto allegra e vivace, e ci sono diverse opzioni per mangiare.

Il mercato si tiene tutti i giorni della settimana, ma il giorno dedicato al Vintage è il Giovedì.

Segnati quindi questo giorno se sei interessato ad articoli vintage e second hand, che in questo caso non si limitano all’abbigliamento, ma spaziano tra piccoli oggetti di arredo, dischi in vinile, servizi di piatti e posate, libri e fotografie.

Non è raro incontrare collezionisti o musicisti in cerca di qualche pezzo unico.

Sunbury Antiques Market

Il Sunbury Antiques Market è uno dei mercati vintage più particolari di Londra.

Di fatto non si trova proprio a Londra, ma un pò fuori, nell’area di West London, precisamente presso l’ippodromo di Kempton Park, e non è quindi il tipo di posto dove capiti per caso.

Occorre pianificare la visita anche in considerazione del fatto che si tiene soltanto due volte al mese, di Martedì mattina.

Puoi consultare gli orari e le date nel sito ufficiale cliccando qui.

Il mercato è però ben collegato attraverso il servizio treno, con partenza da Central London.

Nonostante la distanza, vale veramente la pena di visitarlo.

E‘ un posto dove si radunano operatori provenienti da tutto il Regno Unito, ma anche da Francia e Olanda, dove è possibile trovare gli articoli più incredibili e strani che è praticamente impossibile trovare da altre parti, come file di sedie da cinema o pezzi di barche, solo per fare degli esempi.

Non a caso, infatti, il posto è frequentato da creativi e registi cinematografici che devono allestire set, oltrechè da artisti e designer.

Questo, in altre parole, è uno di quei posti che si trovano solo a Londra o in città così.

Deuxieme Parsons Green

Deuxieme è un delizioso negozio di abbigliamento che si trova in una zona molto posh di Londra, Parsons Green, tra Chelsea e Fulham, a pochi passi dalla famosa King’s Road.

E’ un negozio di articoli second hand con tantissima scelta di pezzi di brand anche noti, e qualità molto buona.

Il negozio in se è delizioso, con uno stile Retrò che trovo molto chic.

Ricordati di non fermarti solo al piano strada ma di scendere anche al piano seminterrato, perchè molti capi si trovano proprio al piano inferiore.

E’ uno di quei posti dove non sempre si ha la fortuna di trovare l’abito adatto, perchè dipende anche molto dalle taglie e dai momenti, ma di tanto in tanto si riescono a fare dei veri e propri affari.

Charity shops

Infine, last but non least, ti suggerisco di non disdegnare i Charity Shops, perchè Londra è una di quelle città dove i capi dati in beneficenza non di rado sono spettacolari e praticamente mai usati.

Ovviamente non è sempre così, e capita spesso di fare viaggi a vuoto.

Ma i Charity Shop sono davvero molti e in alcuni quartieri posh tipo Barnes, Primrose Hill, Marylebone, Chiswick, Richmond, solo per citarne alcuni, non è difficile trovare capi di qualità e di marca per pochissime sterline.

Tieni presente che i Charity Shops generalmente non si trovano nelle vie del centro, ma nei quartieri residenziali, dove però capita spesso di andare anche per visitare qualche attrazione più o meno turistica.

Il fatto poi che siano interamente gestiti da volontari e che il ricavato vada in beneficenza è una ulteriore buona ragione per acquistare.

Anche nei Charity Shops non trovi solo abbigliamento, ma piatti , bicchieri, servizi da tea, libri e molto altro.

Se vuoi saperne di più su questo argomento puoi leggere anche questo post, specifico sul tema.

Spero che i miei suggerimenti possano esserti utili per il tuo shopping Londinese.

Se poi desideri una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, con tutte le tips per scoprire Londra come un vero Londoner, puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.

Se vuoi vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.

Per saperne di più puoi leggere questo post.