Quali sono gli imperdibili Rooftop di Londra per un cocktail con vista mozzafiato?

Ce ne sono davvero tanti, alcuni sono veri e propri Ristoranti, altri sono più dei cocktail Bar.

Alcuni vanno bene sia per l’aperitivo che per il dopocena, altri hanno anche un terrazzo o un giardino pensile attivo principalmente nella stagione estiva.

Ci sono quelli con il DJ set e quelli con musica soffusa per quattro chiacchiere tranquille.

Insomma, a Londra non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Ecco qui i mei preferiti, per aiutarti nella scelta.

Aqua Nueva

Il primo Rooftop di cui ti voglio parlare è Aqua Nueva, che si trova a Regent’s Street, in pieno centro.

Il palazzo che lo ospita non è altissimo, se paragonato ai grattacieli della City, ma la terrazza di Aqua Nueva offre un punto di vista del centro di Londra dall’alto, davvero insolito e suggestivo.

E’ un ristorante/Lounge bar con cucina spagnola, a base di ottime tapas.

Ma se per caso preferisci la cucina giapponese, proprio accanto, sullo stesso livello, c’è Aqua Tokio dove puoi mangiare ottimo sushi (e non solo).

Sky Garden

Uno dei più scenografici Rooftop di Londra è senza dubbio lo Sky Garden, che si trova nel cuore della city, dalle cui vetrate si può godere di una impareggiabile vista sulla città.

Lo Sky Garden è un giardino situato all’interno di uno dei grattacieli più famosi della city, ribattezzato dai Londinesi Walkie Talkie, e l’accesso è gratuito (bisogna però prenotare la visita sul sito).

Al suo interno si trovano un Ristorante ed un Cocktail Bar, lo Sky Pod Bar, che vi consiglio per un drink con vista super a 360 gradi sulla città.

Sushi Samba Heron Tower

Uno dei miei preferiti tra i Rooftop di Londra è SushiSamba al 39 piano della Heron Tower, nella city di Londra, a Bishopgate.

Un ascensore velocissimo ti depositerà davanti al locale, caratterizzato dalla presenza di una terrazza con bar illuminato da un albero di lucine completamente arancione.

Il locale è su due piani: al primo livello si trova il Ristorante con cucina Brasiliana/Peruviana/Giapponese, mentre al piano superiore si trova un’area lounge bar che in alcune serate propone musica con Dj set.

Visita il sito per il programma e ricordati di prenotare con ampio anticipo, perchè non è semplice trovare un tavolo qui.

Tate Modern

La Tate Modern, come quasi tutti i Musei di Londra, è ad ingresso gratuito per quel che riguarda la collezione permanente e si paga soltanto il biglietto per visitare le mostre temporanee.

Questo, oltre a consentire di visitare la collezione più e più volte, permette anche di accedere al bar che si trova all’ultimo piano del Blavatnik Building, dal quale si gode una vista meravigliosa della sponda nord del Tamigi.

In particolare, per via della posizione della Tate Modern, la vista è quella del Millenium Bridge e di Saint Paul sullo sfondo.

Dal momento che il bar è aperto negli orari di apertura del Museo, ti consiglio una sosta anche per un breve caffè o tea perchè ne vale veramente la pena.

Royal Opera House

In pochi lo sanno, ma la Royal Opera House a Covent Garden, ha anche la possibilità di ingresso libero, a prescindere dal possesso o meno di un biglietto per il teatro, per accedere all’interno della struttura e raggiungere uno dei bar che si trovano al suo interno.

In particolare, all’ultimo piano del palazzo, c’è il Terrace bar, un Rooftop che ti consiglio di visitare, perchè ha una terrazza con vista incredibile sulla piazza inferiore di Covent Garden.

La struttura interna della Royal Opera House (che tra l’altro ospita anche altri bar e ristoranti), recentemente ristrutturata, è tra l’altro molto bella da vedere.

Oxo Tower

Sempre nell’area di Southbank si trova un altro bellissimo Rooftop, all’ultimo piano della Oxo Tower.

Ci sono due ambienti, uno più formale, l’altro più smart (Brasserie), dove in alcune serate si può ascoltare musica dal vivo.

La vista, come per la Tate Modern, è quella della sponda Nord del Tamigi, con la cattedrale di St. Paul sullo sfondo.

Sushi Samba Covent Garden

A Covent Garden si trova anche un altro Rooftop che si affaccia sulla famosa piazza del mercato.

E’ Sushi Samba Covent Garden, stessa formula di cucina Brasiliana Giapponese Peruviana di quello di Bishopgate, ma diversa location.

Il locale si trova proprio sul tetto del mercato coperto, ha una parte interna con ampie vetrate ed anche una piccola terrazza con alcuni tavoli per mangiare all’aperto, quando il tempo lo permette.

E’ bellissimo sia di giorno che di sera, soprattutto per lo spettacolo continuo dato dallo spontaneo intrattenimento dato dal via via di Covent Garden che si svolge al di sotto.

Ti consiglio anche qui di prenotare con largo anticipo.

Tutte le Info in breve

Aqua Nueva: 5th Floor 240 Regent Street, (Entrance 30 Argyll St) W1F 7EB, London W1B 3BR. Ristorante Spagnolo e Lounge Bar. Zona: Regent’s Street. Fascia di prezzo: alta. Stazione della Tube più vicina Piccadilly CIrcus.

Sky Garden: 1, Sky Garden Walk, London EC3M 8AF. Ristorante internazionale e lounge bar, Sky Pod. Zona. City of London. Stazione Tube più vicina Monument.

SushiSamba Heron Tower Heron Tower, Bishopsgate, London EC2N 4AY. Ristorante fusion brasiliano/peruviano/giapponese. Zona City of London, Bishopgate. Fascia di Prezzo Alta. Stazione Tube più vicina Liverpool Street.

Tate Modern: Terrace bar. Zona Bankside, all’interno del Museo. Fascia di Prezzo medio alta. Stazione Tube più vicina London Bridge.

Royal Opera House: Bow St, London WC2E 9DD. Terrace bar e Champagne bar. Zona Covent Garden. Fascia di Prezzo medio alta.Stazione Tube più vicina Covent Garden.

Oxo Tower Barge House St, London SE1 9PH. Ristorante e Brasserie. Cucina internazionale. Zona South Bank, Fascia di prezzo alta (Ristorante) medio alta (brasserie). Stazione Tube più vicina London Bridge.

SushiSamba Covent Garden 35 The Mkt, London WC2E 8RF. Ristorante fusion brasiliano/peruviano/giapponese nel cuore di Covent Garden. Fascia di prezzo: alta. Stazione Tube più vicina: Covent Garden.

Ti è piaciuto curiosare con me tra i Rooftops di Londra?

Vorresti visitare Londra sentendoti un Londoner invece che un turista?

Se vuoi una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, per scoprire Londra come un vero Londoner puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.

Se vuoi vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.

Per scoprire di più leggi questo post.