Le librerie di Londra sono innumerevoli, impossibile descriverle tutte e altrettanto difficile sceglierne solo cinque.

Ho scelto quindi quelle che, a mio parere, hanno qualcosa di speciale e unico, e che non devi farti sfuggire se sei amante dei libri e della lettura.

Si tratta di cinque realtà totalmente diverse tra loro, scoperte nel tempo, ciascuna con una propria particolarità.

Foster Books Chiswick

Questa è una piccola libreria indipendente a Chiswick, West London, ed è il più antico negozio sulla Chiswick High Road.

Nata come libreria di quartiere, Foster Books è ormai divenuta famosa in tutta Londra, per la ricchezza e la varietà dei suoi volumi.

E’ specializzata in libri usati, libri rari e prime edizioni, e non mancano le antiche stampe e fotografie d’epoca.

Ad attirare l’attenzione è il meraviglioso bow window verde ed il tavolo davanti all’entrata, con tutte le offerte in esposizione (tempo permettendo).

Ciò che la rende speciale è forse proprio il fatto di essere un pò fuori dal centro e dai percorsi turistici, ma vale una visita, unita magari all’esplorazione del quartiere e della magnifica Chiswick House and Garden. Se vuoi approfondire la conoscenza di Chiswick e delle cose da vedere in questo suggestivo quartiere puoi leggere questo post qui.

Maison Assouline Piccadilly

La Maison Assouline, sulla Piccadilly, non è solo la libreria di viaggi per eccellenza, ma un vero e proprio concept fatto di libri fotografici sulle destinazioni più cool, pezzi unici di antiquariato, oggetti vari di viaggio provenienti dalle destinazioni più esotiche.

Al suo interno si trova anche un elegante bar Cafeteria, The Swans Bar, dove potersi fermare per una pausa dal traffico del centro.

Io potrei passare ore a sfogliare quei meravigliosi libri pieni di immagini di Miami Beach, Saint-Tropez, Gstaad, Mikonos, Hamptons, Amalfi Coast, solo per citarne alcuni, ciascuno capace di trasportarti istantaneamente nel periodo d’ora di ogni singola località, assaporandone tutta l’atmosfera.

Word on the Water

Questa libreria è unica per la sua collocazione, all’interno di una house boat attraccata attualmente dalle parti di King’s Cross.

La scelta di libri è indubbiamente interessante, ma ciò che la rende unica e affascinante, come dice il nome Word on the water è il fatto di essere sull’acqua, a ridosso del Regent’s Canal, circondato dalle altre case galleggianti.

Entrare nella libreria significa entrare in una vera house boat, e assaporarne tutta l’atmosfera autentica, gli spazi ristretti, il contatto con l’acqua, la sistemazione creativa dei libri.

In altre parole, una vera e propria esperienza.

Hatchards Piccadilly

Hatchards, anch’esso sulla Piccadilly, non distante dalla Maison Assouline, è conosciuto come il più antico bookshop del Regno Unito.

Si trova in questa sede sin dal 1801, proprio accanto a Fortnum & Mason, dove potete poi fermarvi per un afternoon tea al Diamond Salon dell’ultimo piano, per completare il tuo giro.

Il suo fascino è dato soprattutto da quell’atmosfera antica e piena di storia, che solo gli antichi negozi di Londra sanno fornire, e anche qui libri rari e prime edizioni sono la regola.

TI consiglio di salire tutti i piani del negozio, attraverso la bellissima scala in legno, per scoprire le infinite sezioni che lo contraddistinguono, e per dare un’occhiata alla vista dalle finestre che si affacciano sul centro città.

Anche in questo caso, se vuoi approfondire la conoscenza dell’area di Piccadilly, per pianificare il vostro pomeriggio di visita, puoi leggere questo post qui.

Cecil Court

In questo caso non si tratta di una libreria, ma di una intera via dedicata ai libri, piena di librerie indipendenti che si susseguono, una più bella dell’altra.

Cecil Court si trova nel cuore di Covent Garden e appena si imbocca questa piccola stradina non si può non rimanere colpiti dall’incredibile numero di librerie concentrate in poche centinaia di metri.

Sono tutte diverse una dall’altra e specializzate in qualcosa di particolare.

Il mio consiglio è quello di prenderti un pò di tempo per visitarle tutte con calma, indugiando tra gli scaffali e lasciandoti sorprendere dall’originalità delle pubblicazioni.

Eccone alcune

Sono tutte molto conosciute tra gli intenditori: Goldsboro, famoso per le numerose prime edizioni firmate, Alice Trough the looking glass, tutto dedicato al meraviglioso mondo di Alice in Wonderland; Marchpane, specializzato in libri per bambini), solo per citarne alcune.

La cosa più bella è la sensazione di totale immersione nel mondo dei libri, tra scaffali stipati fino al soffitto e sacchi di libri ancora da aprire sparsi qua e là sul pavimento, con il profumo della carta stampata e piccoli oggetti a tema.

Con un pizzico di fortuna si possono scovare dei veri e propri tesori, tra cui rare edizioni illustrate e oggetti a tema creati appositamente in collaborazione con artisti.

Senza contare che a pochi passi da qui si trova il famoso mercato coperto di Covent Garden, dove fare un salto dopo avere completato lo shopping.

Ti è piaciuto esplorare le librerie di Londra con me?

Se vuoi saperne di più sulle zone che ho citato, in particolare Chiswick e Piccadilly, puoi leggere questo post qui e quest’altro qui.

Se invece desideri una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, per scoprire Londra come un vero Londoner puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.

Per vuoi vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.

E per saperne di più puoi leggere questo post.