Volete vedere com’è Londra a Natale, dove sono le Christmas Lights e le decorazioni imperdibili?

Se devo descrivere Londra a Natale mi vengono in mente le vetrine, le luci, la confusione, il traffico, gli spettacoli nei teatri, i ristoranti affollati, le persone in abito da sera nella Tube, le interminabili file di autobus a due piani in Oxford Street davanti alle vetrine di Selfridges, i party di Natale negli uffici e nei pub, le Christmas Carols, ovvero gruppetti di persone che si radunano in vari punti della città e cantano le canzoni natalizie.

E poi Winter Wonderland, il mega luna park in Hyde Park, i mercatini di Natale sparsi per la città, la cioccolata calda con i marshmallows, gli spettacoli di luci e suoni nei parchi e giardini non appena fa buio, gli alberi di Natale giganti nei prestigiosi edifici del centro, e le ghirlande con le lucine sui portoni neri lucidi delle eleganti case vittoriane.

Tutto questo è Londra a Natale, ovunque andiate, troverete l’atmosfera Natalizia, senza alcuno sforzo particolare.

Alcune decorazioni rimangono più o meno simili da un anno all’altro, ma altre cambiano completamente, ed è divertente andare a caccia degli addobbi più artistici e creativi.

Vi faccio vedere allora come si è trasformata Londra per il Natale 2018.

Regent e Piccadilly

Regent Street, Piccadilly Circus e Piccadilly Street sono senza dubbio la quintessenza delle Christmas Lights di Londra. Prendete la Tube, uscite a Piccadilly Circus, e verrete travolti e abbagliati da una sensazione di pura magia.

Covent Garden

Da Piccadilly, passando per Leicester Square, raggiungete Covent Garden, uno dei punti più creativi e, da un po’ di tempo a questa parte, Instagrammabili di Londra.

La Piazza con l’Albero di Natale gigante nella tinozza, gli spettacolini degli artisti di strada, il Mercato Coperto ed i negozi tutto intorno sono sempre gli stessi, ma ogni anno gli spazi esterni e interni si riempiono di nuove installazioni che sono veri e propri set fotografici.

Quest’anno Covent Garden è così, con la renna argentata gigante da una parte e le macchine verdi d’epoca ricoperte di regali dall’altra.

Oxford Street

Una delle strade più conosciute per o shopping natalizio e le Christmas Lights è senza dubbio Oxford Street; sempre un po’ caotica, io preferisco andarci di giorno se ho commissioni da fare, ma indubbiamente merita passarci la sera, quando la fila ininterrotta degli autobus rossi a due piani davanti alle vetrine di Selfridges crea un’atmosfera unica.

A proposito di Selfridges, quest’anno il tema è Babbo Natale Rock.

Knigthsbridge

Per tutto il mese di Dicembre Londra è supernatalizia, le Christmas Lights sono accese in tutta la città e viene buio piuttosto presto, quindi da metà pomeriggio in poi la città è tutta scintillante.

La pioggia e il traffico del Sabato accentuano la frenesia natalizia, e rendono tutto assolutamente festoso e caotico, specialmente a Knightsbridge, uno dei miei punti preferiti in assoluto per lo shopping, tra Harvey Nichols, Harrods, e Sloane Street.

South Kensington

Ecco un’altra icona imperdibile del Natale londinese, di quelle che si ripetono ogni anno: la pista di pattinaggio davanti all’History Museum a South Kensington; le piste di pattinaggio sono un grande classico, ce ne sono diverse sparse in tutta la città, tutte molto scenografiche, con albero di Natale, e musica natalizia.

Naturalmente, non possono mancare cioccolata calda e marshmallows.

Mayfair

Uno dei quartieri più eleganti di Londra, con tantissime installazioni di ogni tipo nei palazzi eleganti, nei negozi lussuosi, nelle piazze e piazzette.

Guardate la facciata del famosissimo club Annabel’s Mayfair.

Carnaby London

Nella rassegna delle Christmas Lights non poteva di certo mancare Carnaby Street, la mia preferita di sempre.

Carnaby è una di quelle strade che cambia tema ogni anno.

Questa è Carnaby 2018, il tema è Bohemian Rapsody dei Queen, collegato alla recente uscita del film.

Alcune frasi del capolavoro dei Queen sono riprodotte con neon giganti e c’è anche un Bohemian Rapsody Pop Up Shop.

Ma Carnaby non è soltanto Carnaby Street; dovetete assolutamente fare un salto a Kingly Court, piccola corte interna piena di ristorantini su due o tre piani diversi, perfetta per una sosta durante lo shopping.

E mi raccomando, fate anche un passo da Liberty London, uno dei Department Stores più antichi di Londra, con un fascino d’altri tempi irriproducibile altrove.

Fotografando qua e là

Per finire la mia rassegna vi faccio vedere un po’ di cose che ho scoperto fotografando qua e là, vetrine di negozi del centro, addobbi di ristoranti e locali, scorci di strade e piccoli dettagli.

Insomma un mix di ciò che mi ha più colpito per farvi capire qual’è l’atmosfera della città.

Seguitemi anche su Instagram, dove continuerò a postare giorno per giorno le nuove scoperte, e se siete curiosi di scoprire di più sull’atmosfera di Londra e sulle Christmas Lights a Natale potete dare un’occhiata anche qui e qui e qui

Se invece volete una guida pratica e tascabile da portarvi in giro nel vostro viaggio, per scoprire Londra “as a local” potete acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.