Hammersmith Bridge

Uno dei miei itinerari preferiti lungo il Tamigi è quello che dal ponte di Hammersmith porta a Chiswick, in prossimità della Chiswick House and Garden.

Il Ponte di Hammersmith è uno dei ponti più fotografati di Londra e vicino suo ingresso si apre un bellissimo path lungo il fiume pieno di Pub storici e molto conosciuti.

Tra questi pub, dei più antichi è The Dove, con ingresso da una piccola stradina e un bellissimo terrazzo che si affaccia proprio sul ponte e sulle houseboats sottostanti.

In estate tutta questa zona è super affollata all’ora del tramonto, anche perchè tranquilla e lontana dal traffico.

Quindi, una delle esperienze che ti consiglio di fare, è quella di venire qui a goderti una birra durante la Golden Hour, specialmente se è una di quelle giornate in cui il cielo di Londra offre il suo spettacolo migliore.

E se hai visto il film Bohemian Rapsody potrai riconoscere alcune delle scene che sono state girate proprio qui.

Il path tra Hammersmith e Chiswick

Proseguendo lungo il path in direzione Chiswick, si attraversa una zona molto romantica dove sbirciare tra le inferriate di questi meravigliosi giardini tipicamente inglesi che si estendono sino al pelo dell’acqua.

Durante il mese di Maggio potrai ammirare le bellissime rose che profumano l’aria. 

La sensazione è quella di essere nella campagna inglese, quella descritta in uno dei romanzi di Jane Austin.

I giardini purtroppo sono tutti privati e quindi non accessibili, ma gli scorci, anche di sfuggita, sono davvero belli.

Mari Deli & Dining

Peraltro, a metà circa del percorso in direzione Chiswick, trovi questo carinissimo locale Italiano, Mari Deli & Dining, con piccoli tavoli nella veranda e sul marciapiede, ideale per uno spuntino o un aperitivo Italian Style.

E’ un posticino tranquillo e rilassato con tante specialità home made e una cinquecento verde simbolo del locale parcheggiata davanti che te lo farà individuare facilmente.

La fabbrica della birra Fuller 

Sicuramente molto interessante e particolare è la fabbrica della birra Fuller dal 1845, che incontri lungo la strada nel punto in cui si discosta leggermente dalla riva del fiume.

Si tratta infatti di una delle fabbriche di birra più famose di Londra.

si può fare il Tour e si può visitare lo shop dove puoi acquistare prodotti e gadget.

Dai un’occhiata al sito cliccando sul link che ho messo qui sopra per controllare orari e aperture.

Chiswick House & Gardens

Infine, il punto di arrivo di questo percorso è la Chiswick House and Garden, stupenda dimora all’interno di un parco verdissimo che ti consiglio di visitare per lo scenario incantevole.

La Chiswick House and Garden è famosa per il festival delle luci, che si tiene nel parco durante il periodo natalizio, e per il calendario di eventi che si tengono qui in estate.

Ti consiglio di dare un’occhiata al sito per verificare il calendario delle attività.

Anche perchè, all’interno del parco si trovano un bar con tavoli all’aperto ed un romantico laghetto, dove gli abitanti del quartiere amano sostare quando il tempo lo consente.

Infatti, non è raro trovare persone che fanno il picnic e che leggono sulle panchine, come d’altra parte avviene un pò in tutti i parchi di Londra.

Tutte le Info

Ti metto qui per comodità tutti i riferimenti del Walk tour di cui ti ho parlato.

Percorso: da Hammersmith a Chiswick tempo di percorrenza un’ora e mezza circa.

Punto di Partenza: Stazione Tube di Hammersmith sulla District Line

Punto di arrivo: Chiswick (stazione Tube più vicina Turnham Green sulla District Line)

Giorno migliore: Qualsiasi giorno.

Da non perdere: una sosta da Mary Deli & Dining lungo la strada per un caffè

Spero che ti sia piaciuto questo itinerario lungo il Tamigi.

Se vuoi vedere altri percorsi altrettanto belli sul fiume, leggi anche questo post qui.

Se invece desideri una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, per scoprire Londra come un vero Londoner puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.

Per vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.

Per saperne di più puoi leggere questo post.