Se vuoi provare a fare un’esperienza diversa quando sei in città, puoi provare uno dei tragitti a piedi tra lungo il Regent’s Canal.
Ci sono diversi tratti del canale che sono stati risistemati e sono attualmente molto facili da percorrere.
Uno di questo tratti è quello che va da Angel (Islington) a Broadway Market e te lo racconto in questo post.


Angel e Camden Passage
Il punto di partenza del mio walk tour è la stazione della tube di Angel sulla Northern Line.
Prima di dirigerti al canale però, non puoi non fare una sosta in questa meravigliosa stradina che si trova ad Angel e si chiama Camden Passage.


Camden Passage si trova ad Angel e non è da confondere con Camden (Town) che è da tutt’altra parte.
E’ una piccola strada pedonale di grandissimo fascino con il pavimento di ciottoli e moltissimi negozietti vintage e bancarelle di brocantage.
Qui si trova anche quello che è forse il mio negozio vintage preferito in assoluto di Londra, Annie’s Vintage, dove si possono trovare meravigliosi abiti da sera degli anni venti (e non solo).




Oltre ai negozi ci sono delle Cafeterie carinissime e piccoli ristoranti dove puoi fermarti per un light lunch.
Il mio consiglio è dunque quello di passeggiare un pò qui prima di iniziare la camminata lungo il canale.
Verso il Regent’s Canal
L’ingresso del Regent’s Canal è a pochi passi da Camden Passage ed è abbastanza ben indicato.
Appena varcato il piccolo cancello di ingresso ti sembrerà di entrare in un altro mondo, fatto di natura, silenzio, houseboats attraccate lungo la riva e colori autunnali.


Sei in città, ma ti sembrerà di essere in aperta campagna, con scenari incantevoli che si aprono ad ogni angolo.
La vita delle houseboats è molto particolare da osservare ed è autentica, non certo ad uso e consumo dei turisti.
Le houseboats sono per lo più attraccate, ma non è raro incontrarne qualcuna in movimento, che aspetta di passare attraverso le piccole chiuse, con tempi di attesa lenti e rilassati, molto diversi dalla frenesia del centro di Londra.


Alcune sono trasformate in piccoli caffè, o ospitano attività, ma per la maggior parte sono abitazioni ed ognuna è diversa dall’altra dato che rispecchia il carattere e l’indole del suo proprietario.
Da Angel a Broadway Market
Questo tratto del canale è ancora oggetto di edificazione e di trasformazione, ma mantiene lo stesso intatta la sua autenticità.
Premetto che, come spesso accade a Londra, io sono uscita di casa con il sole e quando sono arrivata qui, dall’altra parte della città, ha iniziato a piovere e non ha smesso un attimo per tutto il tempo della mia camminata.
Ma vivendo a Londra ho imparato a non prendermela se piove, prima o poi il sole torna sempre e camminare lungo il fiume sotto la pioggia (piedi bagnati a parte) ha comunque il suo fascino.
Lungo il canale è strapieno di gente che fa jogging e/o che percorre il tratto in bicicletta.



A metà circa del percorso si incontrano un paio di piccoli caffè dall’atmosfera molto hipster che offrono una buona scusa per una piccola sosta.
Lo scenario bellissimo e l’atmosfera è tranquilla e rilassata.
Broadway Market
La passeggiata può continuare fino a Victoria Park, ma io, causa piedi fradici, ho deciso di fermarmi a Broadway Market, una via molto famosa per via dello street market che si tiene qui tutti i Sabato mattina.
Sicuramente vale la pena fare questo tragitto di Sabato in modo da arrivare qui e godere l’atmosfera del famoso mercato.
Però la strada è comunque bella a prescindere, con quella sua aria hipster molto East London che trovate in tutti i caffè e locali disseminati da un lato e dall’altro.


Non perdere il vicoletto laterale Ada Street con questi bellissimi murales che vedi nelle foto.



Tutte le Info
Ti metto qui per comodità tutti i riferimenti del Walk tour di cui ti ho parlato.
Percorso: da Angel (Islingon) a Broadway Market tempo di percorrenza un’ora e mezza circa.
Punto di Partenza: Stazione Tube di Angel sulla Northern Line
Punto di arrivo: Broadway Market (stazione Tube più vicina Bethnal Green sulla Central Line)
Giorno migliore: Sabato mattina (in corrispondenza con lo street Market a Broadway Market)
Da non perdere: Annie’s Vintage a Camden Passage per un tuffo nel vintage anni venti , Market Cafè a Broadway Market per un avocado toast in un vero locale hipster di East London.
Ti è piaciuto passeggiare per il Regent’s Canal con me?
Se vuoi vedere altri due tratti altrettanto belli del canale, leggi anche questo post qui, dove ti parlo del tratto da Little Venice a Camden Town, e questo post qui, dove ti parlo invece del tratto da Camden Town ad Angel.
Se invece desideri una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, per scoprire Londra come un vero Londoner puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.
Per vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.
E per saperne di più puoi leggere questo post.