Vorresti sapere quali sono due Stores di Londra davvero amati dai Londinesi?
Sicuramente Fortnum & Mason e Liberty London.
Sono due icone della città, due posti storici, dove i Londoners vanno da generazioni.
Sono molto diversi tra loro, ma entrambi ricchissimi di fascino e charme.
Fortnum & Mason
Tra i mega Stores di Londra Fortnum & Mason non può assolutamente mancare.
Si trova in pieno centro, sulla Piccadilly, di fronte alla Royal Academy of Arts e a pochi passi da Piccadilly Circus.
E’ un magazzino principalmente conosciuto per il mondo del Tea, che qui trova il suo tempio, ma è anche molto altro, e ti consiglio di visitare tutti i suoi sette piani.
Dall’esterno è magnifico, e le vetrine sono tra le più conosciute e rinomate in città.
Vengono continuamente allestite con temi diversi, che spesso richiamano gli eventi che si tengono in città o le principali ricorrenze.





Varcare la porta è sempre un’emozione, perché è come immergersi in un mondo incantato tutto fatto di tea, marmellate, miele (ce n’è anche un tipo prodotto dalle api allevate sul tetto del palazzo).
Appena entri sei circondato da un’atmosfera ovattata dove si mescolano colori, storia, charme.
La disposizione artistica delle scatole da Tea e delle marmellate è di per se un piccolo capolavoro.
Molti dei prodotti in vendita qui sono esclusivi, cioè realizzati proprio da F&M e non puoi trovarli da altre parti.



I vari piani
Al piano terreno c’è anche uno dei ristoranti che si trovano al suo interno.
Inoltre, al piano interrato, c’è una fantastica gastronomia con un’enoteca che offre anche la possibilità di gustare ottimi vini sul posto.
Il mio preferito, però, è il primo piano dove ci sono quei meravigliosi cestini da picnic che ti fanno subito voglia di primavera e di parco, ed una sala da tea che si chiama The Parlour, dove ti consiglio di fermarti per una breve sosta.
I cestini da picnic sono unici; ci sono quelli completi, forniti di piatti e posate, e quelli con solo i bicchieri e la bottiglia di champagne.
Il Picnic a Londra non è solo per la scampagnata della domenica a pranzo, ma anche per assistere ad un concerto in mezzo ad un prato sotto le stelle in una sera d’estate.
Per questo ci sono cestini da Picnic per tutte le occasioni.



Se vuoi poi provare la vera esperienza dell’Afternoon Tea ti consiglio di salire sino all’ultimo piano dove si trova il famoso Diamond Jubilee Tea Salon.



Attenzione perchè l’Afternoon Tea che trovi qui è un pasto completo che sostituisce tranquillamente il pranzo o la cena, quindi ti suggerisco di programmarlo in anticipo come alternativa ad un altro pasto.
In altre parole, non pensare all’Afternoon Tea se hai già prenotato un ristorante per la cena perchè sarebbe un pò uno spreco.
Liberty London
Il secondo tra gli Stores di Londra più amati dai londinesi è Liberty London, vera e propria icona della città.
Si trova a Soho, proprio all’inizio di Carnaby Street e lo riconosci a prima vista dall’inconfondibile sagoma dell’edificio e dalla sua facciata a graticcio.



Ti consiglio di entrare anche solo per ammirare la struttura dell’edificio dall’interno che è particolarissima.
Da Liberty London non trovi le solite marche più o meno conosciute in tutto il mondo, ma una serie di brand particolari sia nel settore dell’abbigliamento che in quello del beauty.
Si tratti di prodotti di nicchia, frutto di una selezione accurata che viene fatta proprio al fine di differenziale questo megastore da tutti gli altri.



Se poi sali ai piani superiori, non solo puoi ammirare le bellissime scale in legno, ma trovi scorci scenografici e prodotti molto particolari.
Il blinkbrowbar al primo piano è da vedere.





Ti è piaciuto visitare F&M e Liberty London con me?
Spero di averti un pò incuriosito e spinto a visitare questi due posti che a mio parere vanno visti, al di là degli acquisti, proprio per immergersi in quell’atmosfera fatto di storia, creatività e fascino che è proprio tipica di Londra.
Vorresti altri consigli per visitare Londra sentendoti un Londoner invece che un turista?
Se vuoi una guida pratica e tascabile da portarti in giro nel tuo viaggio, per scoprire Londra “as a local” puoi acquistare il mio libro “Alessandra in London, appunti per scoprire la città” cliccando su questo link.
Se vuoi vedere qualche pagina in anteprima clicca qui.
Per saperne di più puoi leggere questo post.