Miami è una città estremamente affascinante e cool e le ragioni per ritornarci più e più volte sono circa un miliardo.

Fondamentalmente mi piace quel mix di atmosfera un po’ U.S.A., un po’ Cuba, un po’ Caraibi, un po’ Miami Vice, un po’ Art Deco, un po’ Everglades, un po’ DJ set, che si respira ovunque, senza fare nulla di particolare.

Pensandoci bene, però, questa è la mia personale playlist delle cinque ragioni per le quali continuo ad avere voglia di andarci.

Fare Jogging al tramonto lungo la pista ciclabile di fronte all’oceano

Partendo da South Beach (ad altezza Ocean Drive), comincia un percorso pedonale in legno leggermente sopraelevato rispetto al suolo, di svariate miglia, che corre in parallelo lungo la spiaggia da Sud a Nord.

Correrci sopra è bellissimo: da una parte l’oceano a perdita d’occhio, dall’altra lo skyline della città.

Correrci sopra al tramonto con l’iPod ascoltando la musica preferita è meraviglioso; con una compilation vintage anni ’80, poi, si ha la sensazione di vedere sbucare Don Johnson in maglietta bianca dal motoscafo che sfreccia lì di fianco.

Provare la Nightlife di South Beach

Imperdibile un giro nei locali di South Beach per assaporare la Nightlife di Miami.

I locali si susseguono uno dietro l’altro, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Molti Clubs, come molti dei ristoranti di lusso di Chef stellati, si trovano all’interno dei grandi Hotels, ma altri sono più facilmente accessibili perchè lungo Ocean Drive.

L’atmosfera è davvero unica, anche perchè questo è uno dei posti dove si formano i trend e i DJ set sono top tutti i giorni della settimana.

Alloggiare in un boutique hotel a South Beach

Io ho provato il The James (ma non c’è che l’imbarazzo della scelta).

Atmosfera perfetta, in pieno stile South Beach (1545 Collins Ave, Miami Beach). Grande ma non troppo, lussuoso ma non formale, moderno con tocchi vintage, curato nei minimi dettagli, decisamente cool.

L’elemento distintivo è la presenza di opere di arte contemporanea, che attirano l’attenzione in maniera discreta.

In più il personale è giovane e amichevole.

La spiaggia, poi, è super: lettini morbidissimi, ombrelloni arancioni e, in dotazione, il cestino di vimini di cappuccetto rosso con acqua e mele verdi.

Il massimo è ordinare, a fine giornata, un aperitivo con nachos e guacamole, da gustare davanti all’Oceano.

Fare un giro sulla monorotaia in mezzo ai grattacieli di Down Town

Questa è una cosa da fare anche con i bambini che si divertono da matti (almeno i miei).

Si prende questa specie di monorotaia che ferma in vari punti a Down Town ed ha un percorso circolare; quindi, basta salirci sopra, e si ritorna al punto di partenza, senza troppe possibilità di perdersi.

Siccome è sopraelevata, e passa in mezzo ai grattacieli, offre una panoramica del centro città veramente suggestiva; inoltre, dal momento che è teleguidata, dà la sensazione di essere in una di quelle città del futuro da film da fantascienza.

Insomma, è un ottimo modo per convincere i bambini a fare un giro in centro (volendo, può essere usata come merce di scambio per ottenere un’oretta di shopping a Bayside, che si trova proprio lì sotto).

Cenare al Rusty Pelican a Key Biscayne

Questa, invece, è una cosa da fare dopo essersi procurata una baby sitter per la serata.

Il Rusty Pelican è un locale a Key Biscayne (3201 Rickenbacker Causeway, Key Biscayne), dove si può cenare o anche solo prendere un aperitivo.

Ciò che lo rende così speciale e la sua posizione, su questa specie di penisola di fronte alla città.

Infatti, dalle sue meravigliose vetrate, si vede tutto lo skyline di Miami.

L’ideale è arrivarci all’imbrunire, quando si incominciano ad accendere migliaia di luci dal lato opposto della baia.

Anche se le mille luci di Miami valgono da sole lo spostamento, il Rusty Pelican non è soltanto scenografico, perché si mangia anche ottimo pesce cucinato in modi non banali.

Vedere una partita di Basket dei Miami Hit all’American Aerlines Arena

Non sono un’appassionata, né un’intenditrice; però il basket negli U.S.A. merita davvero di essere visto.

Non è solo per la partita in sé; è per l’atmosfera gioiosa che circonda l’evento, e per l’entusiasmo contagioso dei tifosi.

Durante l’incontro si mangia la pizza e si beve coca cola.

E’ uno spettacolo in tutto e per tutto, prima, durante, e dopo il match, e i Miami Hit sono il top del momento.

Se poi per caso avete, come me, tre figli maschi, questo vi farà guadagnare un milione di punti in un solo colpo.

Vi è piaciuto esplorare Miami insieme a me?

Se volete scoprire New York potete leggere i post che ho scritto su questa meravigliosa; cominciate cliccando qui.