Antibes (idee per il week end) inaugura una nuova rubrica della sezione Travel.
Ville d’Antibes Juan les Pins. Tra Nizza e Cannes si trova Antibes, un delizioso porticciolo della Costa Azzurra, facile da raggiungere, che racchiude in sé tutto ciò che occorre per trascorrere un piacevole e rilassante week end (perfetto anche per i bambini).
C’è il paesino antico che si arrampica sulla roccia, il porticciolo turistico affollato di yacht bianchissimi, la spiaggia perfettamente pulita ed attrezzata, il mercatino provenzale della domenica mattina, dove i colori brillanti degli ortaggi si mescolano al profumo dei croissant.
E’ bello sia d’estate che d’inverno, e consente un assaggio perfetto dell’atmosfera della French Riviera, senza la mondanità di Saint Tropez, ma con tutti i must della Costa Azzurra.
La Spiaggia
Plage du Ponteil



La Costa Azzurra, in generale, è climaticamente fortunata, perché in un modo o nell’altro il sole spunta sempre, anche nelle giornate di inizio estate dove dalle altre parti il tempo non promette nulla di buono.
Il che è già un buon punto di partenza.
Il concetto di spiaggia libera, poi, è interpretato in maniera perfetta.
Quella descritta (Plage du Ponteil) è solo un esempio, tanto per dare un riferimento concreto, ma ce ne sono a decine, disseminate lungo tutto il capo (per chi preferisce gli stabilimenti balneari, in ogni caso, a Juan le Pins se ne trovano per tutti i gusti, tutti molto curati e alla moda).
Ma la spiaggia libera colpisce per la sua organizzazione: parcheggio enorme alle spalle, dove lasciare la macchina per tutto il giorno (a prezzo estremamente contenuto) senza dover affrontare chilometri di scarpinata sotto il sole con borse e borsoni.
Piccola passeggiata a mare con panchine ombreggiate.
Spiaggia dotata di bagnini che sorvegliano i bagnanti presenti tutto il giorno, docce (gratuite) distribuite lungo tutto l’arenile, bagni pubblici (puliti) discretamente nascosti tra parcheggio e passeggiata.
A lato della spiaggia, food truck (street food style), con ogni genere di cibo che si possa desiderare in spiaggia.
A pensarci bene noi è poi una cosa così eccezionale, ma provate a trovarlo da un’altra parte…
Il porticciolo
Tra la città vecchia (Viel Antibes) e il mare c’è il porticciolo turistico, ordinato e tranquillo, con tutti gli yacht bianchissimi disposti ordinatamente uno accanto all’altro.
E’ bello passeggiare al tramonto tra le barche, curiosando tra una e l’altra, in attesa dell’ora di cena.
Per cenare, basta spostarsi di qualche metro, proprio all’imbocco della cittadina racchiusa tra le mura, dove si trova il vicolo centrale tutto costellato di ristoranti con dehor e tavolini all’aperto.
A me piace mangiare moules e frites, ma la scelta è vastissima e spazia dalla cucina provenzale caratteristica, a tutti i tipi di alternative, compresi carne, pesce, e pizza.
La città vecchia
Proseguendo all’interno delle mura, si sale verso l’alto, tra viuzze strette e negozietti di artigianato, fino ad arrivare alla cima della rocca, in un punto panoramico dal quale si gode un’ottima vista del mare circostante, del porticciolo, e delle isolette di fronte alla costa.
Da non perdere il Museo di Picasso, piccolo e raccolto, con opere inestimabili e giardino panoramico.




Il mercato provenzale
Il mercato provenzale coperto, sulla spiazza centrale della città vecchia, è semplicemente delizioso.
E’ bellissimo andarci alla domenica mattina, quando tutta la cittadina si anima di gente che va e viene con le baguette sotto il braccio, di persone che prendono il caffè sedute ai tavolini lungo il vialetto che porta al mercato, di bagnanti che lasciano per un po’ la spiaggia per godersi l’allegro movimento della piazza e delle stradine accanto.


Il mercato è pieno di colori brillanti e di profumi che si mescolano tra loro, il verde del basilico e il rosa dei fiori freschi, il rosso dei pomodori e il giallo dei peperoni.
Ci sono spezie, olive, origano, e tutti i sapori della Provenza, compresi i sacchettini di lavanda essiccata da portare accasa e mettere nei cassetti della biancheria.
Per non parlare del profumo dei croissant e dei pan au chocolat che si propaga da tutte le boulangerie sparpagliate nelle stradine della città vecchia.
Insomma, c’è quell’atmosfera molto, molto francese, che fa percepire di essere proprio in Costa Azzurra.
E dopo Antibes, seguiranno altre idee per il week end, nella nuova rubrica della sezione Travel.